Per questa 16esima edizione dell’Incontro Motociclette Storiche, i ragazzi del Pippo Zanini vi porteranno, insieme alle vostre signore a due ruote che eleganti serpeggeranno la strada, nelle lande verdeggianti della Valle più famosa del Trentino: la Val dei Mocheni nel ristorante che ormai è il simbolo di Kamauz, “l’Aquila Nera” della Signora Maria che, complice la presenza di un posto magnifico, sa come saziare gli occhi con la portata di una vista spettacolare sulla Panarotta, per godervi di un momento magico nella deliziosa “Valle Incantata“.
L’itinerario
Domenica 16 giugno alle ore 08.30 vengono aperte le iscrizioni, vi aspetteranno, e concluse alle ore 10.00 si partirà alle ore 10.15 dalla sede in Via Follone. Si procederà da Mattarello per viaggiare verso Vigolo Vattaro, di conseguenza si incontrerà il paese di Caldonazzo e via per il magnifico Lago di Levico che costeggeremo per arrivare a Pergine percorrendo il viale storico; Canezza e poi dritti verso Kamauz.
Finito il pranzo (il rientro in gruppo non è obbligatorio, ma per chi lo volesse l’itinerario continua fino a Rovereto) il gruppo ripartirà alla volta delle serpeggianti e grintose curve di Palù del Fersina con un panorama languido di fresca natura con le discese large e divertenti di Sant’Orsola, raggiungendo di nuovo Pergine ci dirigeremo a Civezzano per poi prendere la fantastica Strada dei Forti, attraverserà la periferia di Trento raggiungerà Povo e Ravina e di conseguenza ritornerà a Rovereto.
Siamo sicuri vi aspetterà una giornata all’insegna del divertimento con le vostre “ruote classiche”.
La quota di partecipazione è di 28 euro per i NON tesserati F.M.I. e di 26 euro per i Tesserati F.M.I
Ricordiamo che il programma può subire variazioni, verrà svolto con qualsiasi tempo atmosferico e cosa più importante da regolamento “il Conducente deve essere in regola con le vigenti norme del Codice della Strada. Il Moto Club Pippo Zanini declina ogni responsabilità per danno a cose o persone”
Per informazioni contattare i numeri di seguito: Presidente Franco Pooli 346 357 5143 o Direttore Turistico Paolo Piccolroaz 347 766 2650